Niente risarcimento per il passeggero che ha subito delle lesioni a causa di un atterraggio rude

La compagnia aerea non è obbligata a risarcire il passeggero che dichiara di avere subito lesioni a causa di un atterraggio “duro”, poiché tale accadimento non può essere qualificato come incidente imprevisto se sono rispettate le migliori pratiche nel settore. Questo è quanto stabilito dalla Corte di giustizia dell’Unione europea nella causa C-70/20 con la […]
I diritti dei passeggeri aerei ai tempi del covid-19

La pandemia ha generato nel settore del comparto aereo un vero e proprio disastro. Da un lato ci sono infatti le compagnie aeree che hanno chiusi i bilanci dell’ultimo anno in profondo rosso, dall’altro ci sono i passeggeri, che vengono colti da cancellazioni improvvise o ritardi estenuanti. Ancora sono molti i passeggeri che non hanno […]
Padre non riesce ad assistere alla laurea del figlio: Ryanair condannata al risarcimento del danno

La sentenza in questione ha fatto il giro delle più importanti testate giornalistiche.Il fatto che poi è sfociato in un contenzioso civile è avvenuto il 10 settembre di due anni, quando un genitore del figlio laureando sarebbe dovuto partire dall’aeroporto Karol Wojtyla di Bari alle 6.30 con volo FR4659 direzione Orio al Serio. In realtà, […]
Il caos delle cancellazioni improvvise da parte delle compagnie aeree. Volotea in testa alle richieste di reclamo

Non è mai cosa gradita ricevere la notizia in aeroporto che il proprio volo è stato improvvisamente cancellato. In questa spiacevole situazione ci si trova a dover ripianificare totalmente i propri programmi.Purtroppo, per la questione Covid-19, le cancellazioni o lo spostamento della partenza dei voli sono in drastico aumento e, tutto questo, sta generando molta […]
Viaggiare all’estero in piena pandemia: dove si può e dove non si può

Anche se in tutto il mondo ci sono forti restrizioni della libertà personale a causa della pandemia in atto, c’è anche chi si chiede dove ha la possibilità di andare in viaggio in questo preciso momento storico. Sebbene in estate da parte dei governi, ci fosse stato un graduale allentamento delle misure restrittive, attualmente si […]
Ordinanza del Ministero della Salute del ministero della salute: traffico interdetto per il Brasile

Ai fini del contenimento della diffusione del covid-19 il Ministro Roberto Speranza ha deciso di chiudere il traffico aereo da e per il Brasile. Di seguito l’ordinanza completa IL MINISTRO DELLA SALUTE Visti gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione; Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione […]
I Sindacati della categoria del comparto aereo lanciano l’allarme: è rischio catastrofe

Questa volta sono stati i sindacati del comparto aereo a lanciare l’allarme alle autorità governative da tutto il mondo: siamo a rischio di una catastrofe occupazionale.Dal dopoguerra ad oggi è la più grande paura di tutti gli addetti sindacali, ovvero che a causa del covid il sistema lavoro di tutto l’indotto aereo è prossimo al […]
Profondo rosso per le compagnie aeree di tutta Europa

Come riportato dal sole24 ore il coronavirus ha danneggiato le compagnie aeree di tutto per 20 miliardi di euro Il settore del trasporto aereo risulta tra i più colpiti dalla pandemia in atto. L’effetto della confusione generata dai vari e diversi provvedimenti dei governi europei hanno condotto alla cancellazione di molti voli aerei. Dall’inizio della […]
Il settore del trasporto aereo ai tempi del covid-19

Il settore dei trasporti aerei (purtroppo non solo) è letteralmente in ginocchio a causa della pandemia che ha colpito il nostro pianeta.Questa malattia subdola e invisibile non ha risparmiato nemmeno i più grandi colossi dell’aviazione.La maggior parte dei voli pianificati, vengono poi quasi puntualmente cancellati.Vueling, EasyJet, Blue Panorama e Ryanair sono appena state richiamate dall’antitrust […]
Con la fase due si torna pian piano a volare

Come noto quasi a tutti, dal 4 maggio, le misure restrittive decretate dal governo nel mese di marzo passano ad una seconda fase, che prevede un graduale rallentamento delle restrizioni che saranno in vigore fino al 3 di maggio.Con questa nuova fase, anche le compagnie aeree inizieranno a riprogrammare, gradualmente, le loro rotte esercitate abitualmente.Tra […]
Allarme in volo, panico coronavirus!

Il coronavirus non smette di suscitare terrore: a bordo del volo WestJet 2702, che collega Toronto con Montego Bay in Jamaica, il rapper e influencer James Potok, nel bel mezzo del viaggio, richiede l’attenzione dei passeggeri per annunciare a gran voce di essere appena rientrato dalla città di Whuan, ormai noto focolaio del temuto coronavirus, […]
Aeroporto di Bari Palese: inaugurato il prolungamento della pista

Il coronavirus mette in allerta tutti gli aeroporti del mondo. Il virus in questione, ribattezzato 2019-nCov, fa preoccupare viaggiatori diretti e provenienti dalla Cina. Il virus si è sviluppato a Wuhan città della Cina centrale. Qui sono stati identificati i primi casi da 2019-nCov. Già il 31 dicembre scorso da Wuhan era stata inviata una […]
Ryanair supera Lufthansa, diventa la prima compagnia in Europa

Ryanair ruba la scena a Lufthansa dopo due anni di primato assoluto per il numero di passeggeri trasportati. Non solo doppia i tedeschi ma supera di gran lunga anche EasyJet con uno scarto di almeno cinquanta milioni di clienti. È quanto emerge da un’attenta analisi condotta dal Corriere della Sera sul trasporto aereo europeo nell’anno […]
Ryanair: nuovo record per trasporto passeggeri nel 2019 e trenta nuove rotte previste per il 2020

La compagnia low cost Ryanair ha previsto 30 nuove rotte dall’Italia, a partire dal 2020. L’annuncio è stato dato da Eddie Wilson, nuovo amministratore delegato della compagnia, in un’intervista al Corriere della Sera. Nell’occasione, il neo amministratore ha anche commentato come “inefficace” la proposta avanzata ministro dell’istruzione Fioramonti della eco-tax sui biglietti aerei. Con queste […]
Sciopero Lufthansa? Hai diritto a un risarcimento fino a 600€

Numeri importanti come sempre per Lufthansa: 48 ore di sciopero tra il 7 e l’8 novembre 2019, 1300 voli cancellati su 6000, 180.000 passeggeri che subiranno gli effetti di questo disagio. La causa? Uno sciopero indetto dal sindacato indipendente UFO che la compagnia aerea ha cercato in tutti i modi di revocare, appellandosi inutilmente al Tribunale del Lavoro tedesco, ma […]
Volo aereo e Halloween

L’antichissima Festa di origini anglosassoni del 31 Ottobre sta per cominciare e brivido, mistero e magia incontrano anche il mondo del viaggio ad alta quota. L’emozione primaria che si prova non appena si sale a bordo è la paura, anche inconscia. Sebbene non sia sempre conclamata con evidenti manifestazioni, si stima che circa il 35% […]
25 ottobre 2019 – Sciopero del trasporto pubblico

Un’intensa giornata di sciopero generale quella di oggi, venerdì 25 ottobre 2019, già annunciato da diverse settimane. I trasporti pubblici italiani di ogni categoria, aerei , autobus, tram e treni, subiranno fino alla mezzanotte (e pare anche nelle primissime ore di domani 26 ottobre), un ingente carico di disagi, tra ritardi e cancellazioni, tutto a discapito dei passeggeri. […]
Ryanair: nuove modifiche alla policy del bagaglio a mano

La compagnia aerea Ryanair continua a revisionare la policy del bagaglio a mano: sempre più caos tra i passeggeri costretti a pagare un servizio che dovrebbe essere imprescindibile. Già lo scorso novembre 2018 Ryanair (situazione più o meno analoga per Wizz Air) aveva modificato il servizio gratuito che prevedeva il trasporto del bagaglio a mano […]
L’ala che rivoluzionerà gli aerei del futuro

Un gruppo di ingegneri della NASA e del MIT stanno lavorando alla progettazione di un nuovo tipo di ala che probabilmente caratterizzerà gli aerei del futuro. Ciò differenzia l’ala classica dei velivoli dei nostri giorni dal nuovo modello in fase di progettazione è la flessibilità. Le ali attualmente in uso altro non sono che combinazioni […]
Air Italy: priorità alla sicurezza

Air Italy in seguito alla tragedia Ethiopian Airlines ha immediatamente ritirato i 3 Boeing 737 Max 8 presenti nella sua flotta, mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. Per il giovane marchio Air Italy (ex Meridiana Fly) la sicurezza viene prima di ogni cosa. Per questo motivo, subito dopo il recente schianto […]