Con la rubrica “con chi sto viaggiando?”, Rimborso Volo Italia vuole diffondere maggiori informazioni e qualche curiosità sulle compagnie aeree più utilizzate dagli italiani. In questa scheda informativa parleremo delle modalità di reclamo Air Italy e delle principali informazioni e curiosità della compagnia aerea.
Indice
- Cenni storici
- I numeri
- Incidenti
- Percentuale di ritardi e cancellazioni: come chiedere rimborso alla compagnia aerea Air Italy per ritardo aereo o cancellazione volo ai sensi del Regolamento CE 261/2004
- Cosa occorre per presentare il reclamo Air Italy?
- Curiosità
1. Cenni Storici
Air Italy è una compagnia aerea che ha sede legale in Italia a Olbia. Anche se il naming è di recente modifica, in realtà la storia di Air Italy è abbastanza remota. Infatti, nel 1963 viene fondata Alisarda a scopo di promozione turistica. Nel 1991 il nome della compagnia fu cambiato in Meridiana. Dal 1° marzo del 2018 gli azionisti della holding che controllavano meridiana decisero nuovamente di cambiare il nome della compagnia aerea. Nasce così Air Italy.2. I numeri
Il rilancio del nuovo brand ha comunque messo in conto perdite per i primi anni ed investimenti crescente per l’acquisto di nuovi aeromobili. La nuova compagnia aerea dispone di una flotta di 13 velivoli. L’obiettivo è quello di espandere la flotta a 50 velivoli entro il 2020. La compagnia ha ereditato i 1400 dipendenti da Meridiana. Quest’ultima aveva chiuso il 2017 con un fatturato di 400 milioni di euro con perdite per circa 40 milioni.3. Incidenti
Non si sono verificati incidenti da parte della nuova compagnia aerea. Anzi, dopo il tragico incidente del boeing 737 max 8 di Ethiopian Airlines, Air Italy ha immediatamente ritirato dalle rotte i velivoli dello stesso modello, mostrando così grande sensibilità all’importantissimo problema della sicurezza.4. Percentuale di ritardi e cancellazioni: come chiedere rimborso alla compagnia aerea Air Italy per ritardo aereo o cancellazione volo ai sensi del Regolamento CE 261/2004
Si stima che meno del 10% dei voli Air Italy arrivi in ritardo. Con riguardo alla cancellazione dei voli, invece, la percentuale è inferiore.Come ormai noto, ai sensi del Regolamento Ce 261/2004 nei casi di ritardo superiore alle 3 ore, cancellazione e overbooking, sono previste una serie di tutele nei confronti del passeggero, sia di tipo assistenziale che di tipo risarcitorio.In tema di assistenza, la compagnia aerea è tenuta ai sensi dell’art. 9 del Regolamento Ce 261/2004 a fornire a titolo gratuito ai passeggeri:- Pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa;
- Alla sistemazione in albergo qualora siano necessari uno o più pernottamenti;
- Al trasporto tra l’aeroporto e il luogo di destinazione (albergo o altro).
- 250 euro per tutte aeree inferiori a 1500 km;
- 400 euro per tutte le tratte comprese tra 1500 km e 3500 km;
- 600 euro per tutte le tratte aeree superiori a 3500km;
5. Cosa occorre per presentare il reclamo Air Italy?
Presentare il reclamo Air Italy con noi è semplicissimo! Basta compilare il nostro modulo di reclamo descrivendo brevemente il disagio subito e, in caso di accettazione del reclamo, sarete invitati ad allegare:- copia del biglietto;
- carta d’identità;
- codice fiscale;
- ed eventualmente, copia delle spese sostenute a causa del disguido causato dalla compagnia (es.: spese taxi, hotel, voli alternativi, pasti e bevande).
6. Curiosità
- Il 20 febbraio 2019 la compagnia aerea ha ricevuto il terzo premio per “miglior vino servito a bordo” dalla rivista Business Traveller Cellar in the sky.
- Air Italy è lo sponsor ufficiale della Dinamo Basket Sassari.