Con la rubrica “con chi sto viaggiando?”, Rimborso Volo Italia vuole diffondere maggiori informazioni e qualche curiosità sulle compagnie aeree più utilizzate dagli italiani. In questa scheda informativa parleremo delle modalità di reclamo Blue Panorama e delle principali informazioni e curiosità della compagnia aerea.
Indice
- Cenni storici
- I numeri
- Incidenti
- Percentuale di ritardi e cancellazioni: come chiedere rimborso alla compagnia aerea Blue Panorama per ritardo aereo o cancellazione volo ai sensi del Regolamento CE 261/2004
- Cosa occorre per presentare il reclamo Blue Panorama?
- Curiosità
1. Cenni Storici
Blue Panorama è una compagnia aerea italiana fondata nel 1998. Oltre ad essere una compagnia aerea di linea è molto attività nel mercato dei voli charter. Dal 2005 opera anche voli low-cost con il marchio Blu Express. Dopo un periodo di difficoltà finanziarie iniziate nel 2012, nel 2017 viene finalmente acquistata dal gruppo Uvet.2. I numeri
Grazie all’acquisizione del marchio da parte del gruppo Uvet, Blue Panorama inizia a dare importanti segnali di crescita. Il fatturato del 2018 ha superato i 290 milioni, con un aumento di circa 40 milioni di euro rispetto all’anno precedente. L’obiettivo del 2019 è quello di raggiungere i 330 milioni di euro. La compagnia è dotata di una flotta di 17 aeromobili. Nel 2018 sono stati trasportati 1,7 milioni di passeggeri.3. Incidenti
Nessun incidente fatale è stato oggetto di cronaca per Blue Panorama. Tuttavia sono stato oggetto di cronaca i seguenti imprevisti:- Nel luglio del 2004 un velivolo della compagnia, poco minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Fiumicino, viene interessato da un incendio improvviso del motore sinistro che ha costretto il pilota ad un immediato atterraggio presso lo stesso aeroporto di partenza. Tutti i passeggeri e membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo.
- Il più recente risale a gennaio del 2013, quando il velivolo operante il volo BV 1618 a causa di una improvvisa avaria al motore di sinistra ha effettuato un atterraggio di emergenza presso l’aeroporto Jose Marti de L’Avana. Anche in questo caso, per i passeggeri e membri dell’equipaggio, solo un grande spavento.
4. Percentuale di ritardi e cancellazioni: come chiedere rimborso alla compagnia aerea Blue Panorama per ritardo aereo o cancellazione volo ai sensi del Regolamento CE 261/2004
Si stima che circa il 20% dei voli Blue Panorama arrivi in ritardo. Con riguardo, invece alla cancellazione dei voli, la percentuale è inferiore. Come ormai noto, ai sensi del Regolamento Ce 261/2004 nei casi di ritardo superiore alle 3 ore, cancellazione e overbooking, sono previste una serie di tutele nei confronti del passeggero, sia di tipo assistenziale che di tipo risarcitorio. In tema di assistenza, la compagnia aerea è tenuta ai sensi dell’art. 9 del Regolamento Ce 261/2004 a fornire a titolo gratuito ai passeggeri:- Pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell’attesa;
- Alla sistemazione in albergo qualora siano necessari uno o più pernottamenti;
- Al trasporto tra l’aeroporto e il luogo di destinazione (albergo o altro).
- 250 euro per tutte aeree inferiori a 1500 km;
- 400 euro per tutte le tratte comprese tra 1500 km e 3500 km;
- 600 euro per tutte le tratte aeree superiori a 3500km;
5. Cosa occorre per presentare il reclamo Blue Panorama?
Presentare il reclamo Blue Panorama con noi è semplicissimo! Basta compilare il nostro modulo di reclamo descrivendo brevemente il disagio subito e, in caso di accettazione del reclamo, sarete invitati ad allegare:- copia del biglietto;
- carta d’identità;
- codice fiscale;
- ed eventualmente, copia delle spese sostenute a causa del disguido causato dalla compagnia (es.: spese taxi, hotel, voli alternativi, pasti e bevande).