Lufthansa premia l’Aeroporto di Brindisi

La compagnia aerea tedesca Lufthansa conferisce allo scalo di Brindisi il primo posto nel ‘campionato’ tra quaranta scali aeroportuali in competizione per il secondo trimestre del 2019. Insignito di questo prestigiosa ricompensa, poiché lo scalo aeroportuale pugliese ha incrementato maggiormente il numero dei suoi passeggeri, tra tutti gli altri presi in considerazione dalla compagnia tedesca che presentavano traffico e dimensioni simili. Riconoscimento alquanto prestigioso per l’Aeroporto del Salento se consideriamo che Lufthansa per la terza volta consecutiva è stata proclamata da Skytrax  «Best Airline in Europe» per numero di passeggeri, e in settima postazione nella “ Words Top 10” delle compagnie aeree di tutto il mondo, l’unica a tenere testa alle compagnie orientali, per la stessa categoria.Il premio è stato consegnato dal Capo Scalo del gruppo Lufthansa di Roma, Italia Centrale e del Sud, Mr. Marc Aurel Jimenez-Werner e dal suo Deputy, Mr. Nicola De Paola, al Direttore Generale di Aeroporti di Puglia, Marco Catamerò. È stato proprio quest’ultimo ad esprimere soddisfazione per l’importante riconoscimento ottenuto e a sottolineare quanto la strategia della società che gestisce gli scali della regione,  sia focalizzata nell’investimento di grandi risorse per far crescere nel complesso, tutta la rete aeroportuale di Aeroporti di Puglia. Lo scalo del  Salento, dopotutto, è diventato tappa fondamentale per l’accesso a territori di grande rilevanza turistica per la Puglia: Alto e Basso Salento sino ad abbracciare la Valle d’Itria, area di grande interesse per turisti provenienti da tutte le parti del mondo.Un premio quindi che rende molto orgogliosi i manager dello scalo aeroportuale, in quanto frutto di un efficace lavoro di collaborazione tra tutti i dipendenti e il management di Aeroporti di Puglia.L’Aeroporto Brindisi Papola Casale collega, per il gruppo Lufthansa gli aeroporti di Zurigo, Ginevra  e Vienna rispettivamente con Swiss Air e Austrian Air, compagnie di proprietà del gruppo tedesco. Voli che partono tutto l’anno e che sono diventati un punto di riferimento per clienti business e leisure. Non si esclude, però, che a breve vengano incrementate le rotte e le destinazioni considerando che l’aeroporto ha superato i 2 milioni di passeggeri in transito negli ultimi due anni.Lufthansa dal canto suo, gode di ottima affidabilità in quanto a disagi causati ai passeggeri. Infatti, il numero di ritardi aerei e cancellazione voli della compagnia di punta tedesca è davvero irrisorio, rendendo, quindi, il binomio Lufthansa / Aeroporto Papola Casale davvero vincente in termini di qualità del servizio complessiva offerta ai passeggeri.

Coronavirus: allerta in tutti gli aeroporti

I più recenti

domande, dubbi, chiarimenti?

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.